Benvenuti a Reggio Emilia

Reggio Emilia è la città perfetta per trascorrere una piacevole vacanza di due o tre giorni. La cultura è di casa, con importanti rassegne di teatro e cinema, mostre e fotografia, che si alternano agli eventi di animazione per bambini, alle sagre di paese, alle rievocazioni storiche e ai numerosissimi eventi che ogni anno vengono organizzati in città.

Non va dimenticato che Reggio Emilia possiede un importante patrimonio storico artistico, che è stato cruciale per la storia nazionale: primo tra tutti il Tricolore, la prima bandiera nazionale nata a Reggio Emilia nel 1797. Un luogo ideale non solo per gli affamati di cultura e sapere ma anche per i palati raffinati che troveranno pane (e parmigiano) nei sapori della tradizionale cucina emiliana.

Reggio Emilia infatti si trova in una posizione strategica per i turisti. Da qui in giornata si possono raggiungere le vicine città di Parma, Modena, Bologna e Piacenza e, con l’alta velocità, tutte le più grandi città dell’Italia centro-settentrionale.

Visitare Reggio non vuol dire fermarsi al capoluogo. Diversi sono i paesi nelle vicinanze ricchi storia e di bellezze storico artistiche come Correggio, Scandiano, Guastalla e Novellara. Gli amanti della natura possono invece avventurarsi in affascinanti escursioni in Appennino o lungo il Po. Un’attrazione unica è rappresentata dalla Pietra di Bismantova, di cui ne parla anche Dante nella Divina Commedia che svetta, inconfondibile, e domina il paesaggio circostante.

Informazioni utili
Come arrivare
Parcheggi
Noleggio bici e deposito bagagli
Ufficio Turistico

Pubblicità