Il giorno di #Ferragosto è tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta, verso le località montane o collinari in cerca di refrigerio…. Se siete in cerca di qualche spunto, ecco l’elenco dei principali eventi in città e provincia e gli orari di apertura dei musei e delle attrazioni turistiche!
Visite guidate
• Terra di sapienti e di poeti. Si accendono i percorsi storici della città di Scandiano. Dal 9 al 15 agosto un tour alla scoperta della Scandiano Nuova . Possibilità di conoscere in autonomia i luoghi dell’itinerario grazie ai QR presenti in città o partecipare ad una visita guidata gratuita in programma sabato 14 agosto alle ore 20 e 21.30 – Info e prenotazioni: 0522 764303; 764241 – 764273
• Free Walking Tour. Visita guidata della città di Reggio Emilia. Domenica 15 agosto ritrovo ore 19 all’ingresso del Teatro Valli, prenotazione obbligatoria i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione – Info: Free Walking Tour Italia 335 1627175
• Visite guidate al giardino segreto della Reggia di Rivalta: 15 agosto dalle 18.30 alle 19.30
• Palazzo dei Musei, Reggio Emilia: Dal 1 luglio al 31 agosto visite guidate gratuite al secondo piano dei musei, da martedì a domenica e festivi ore 20.00. Obbligatoria la prenotazione su Eventbrite oppure telefonando al numero 0522 456816.
• Tour speciali a Brescello: domenica 15 agosto ore 10.30, 11.30 e 15.30 per scoprire storie, aneddoti e retroscena del prete e del sindaco più celebri del cinema. Per partecipare occorre acquistare il biglietto di ingresso ai musei (6€ intero – 4€ ridotto). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA contattando l’ufficio turistico: 0522/482564 / ufficioturismo@comune.brescello.re.it
• Osservatorio Astronomico “Pierino Zambonini” (Febbio)
Tra stelle e pianeti..oltre lo sguardo del Gigante. 15 agosto – le osservazioni iniziano alle 22 circa. Prenotazioni: 349 583 1999 / 0522 800323 . Adulti 3€, bambini dai 5 ai 12 anni 2€.

cinema
• Cinema sotto le Stelle – 15 agosto Rassegna Accadde domani: proiezione del film “EST – dittatura last minute“, di Antonio Pisu (Italia 2020) 104′ Commedia. Arena Stalloni, via Campo Samarotto 10/e. Ore 21.30 – Per acquistare i biglietti clicca qui ! Info: Arci Spettacoli tel. 0522 392137
• Cinema in Rocca – 15 agosto Crudelia – nel cortile della Rocca dei Boiardo, viale della Rocca – ore 21,30 – prenotazione consigliata – Info: Cinema Teatro Boiardo 0522 854355 / info@cinemateatroboiardo.com
MUSICA
Casina Music Festival: Concerto dell’Alba al Castello di Sarzano. 15 agosto ore 6; ingresso gratuito con possibilità di offerta libera – prenotazione consigliata, visto i posti limitati, all’indirizzo www.effettonotte.it/prenotazioni – Info: Associazione culturale Effetto Notte tel. 349 4433017 / info@effettonotte.it

Castello di Sarzano – Castello di Sarzano – Mastio foto di: |Beppe Lombardi| – Archivio personale dell’autore
MOSTRE, CASTELLI E MUSEI
• Castello di Bianello: domenica 15 agosto: 11.00-13.00 / 14.00-19.00 – Prenotazione consigliata sul sito www.gruppostoricoilmelograno.com
• Palazzo dei Musei, Galleria Parmeggiani e museo del Tricolore: domenica 15 agosto 10-13 / 17-22. Ingresso libero.
• Museo del Maggio drammatico: ingresso gratuito. Piazzale della Pace 6, Villa Minozzo. 0522 801122
• Rocca dei Boiardo, Scandiano: domenica 15 agosto ingresso con visita guidata ore 10.15, 11.30, 15.15, 16.30, 17.45.
• Palazzo Ducale di Guastalla: domenica 15 agosto aperto dalle 9.30-12.30 / 15.30-18.30.
Scopri tutti gli orari di apertura in città e provincia !
GITA FUORI PORTA
Trascorri la tua estate al riparo della calura estiva: parti alla scoperta dell’appennino reggiano! Ecco qualche idea per il weekend:
• salire sulla seggiovia di Febbio e arrivare in cima al Monte Cusna (la vetta più alta di Reggio!)
• visitare uno dei tanti castelli appartenuti alla Grancontessa Matilde di Canossa
• organizzare un’escursione o una camminata nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, alla scoperta dei territori di Matilde di Canossa, raggiungendo sentieri e rifugi di montagna o salendo sulla più caratteristica vetta emiliana: la Pietra di Bismantova
• tanto divertimento nei parchi avventura della nostra provincia: Cerwood, Ecoparco di Vezzano
• godersi una giornata di sole e relax nei fiumi e laghi della nostra regione
La bassa reggiana è un territorio da esplorare lentamente, magari in sella ad una bicicletta, con tante storie da vivere, a cui fa da sfondo il paesaggio del grande fiume Po e il gusto inconfondibile dei sui prodotti tipici. Da non perdere:
• la crociera sul Po a bordo della Motonave Stradivari
• un aperitivo al tramonto a Lido Po di Boretto
• escursioni e sport acquatici all’ombra del Grande Fiume

FIERe, FESTE e mercati
• Fiera di San Rocco – Marola: mercato tradizionale, dell’arte e dell’ingegno, pesca a premi, giochi per bambini, mostra di pittura. piazza Giovanni da Marola, 15 agosto, tutto il giorno. Info: Pro Loco tel 0522 813253
• Mercatino dell’antiquariato con hobbisti – Castelnovo né Monti: 15 agosto, piazza Peretti. Info: Comune 0522 610111

PER BAMBINI
• Ferragosto in Reggia: Chi ha paura di Denti di Ferro? spettacolo per famiglie di teatro d’attore e di figura. Reggia di Rivalta, via dei Combattenti 1 – Domenica 15 agosto ore 21. 30 – prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.it – Info: Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) tel. 0522 451152
Durante la giornata dalle ore 17.30 merenda con gnocco fritto, salumi, erbazzone e melone (anche da asporto) , dalle ore 18.30 tortellata di ferragosto, yoga per mamme, papà e bambini (su prenotazione 348 2480188)
• Tutti in piscina! Ecco l’elenco delle piscine a Reggio Emilia e provincia ordinate per località.
piscine / turismoreggioemilia

TEATRO
• XXXXIII Rassegna Nazionale di Teatro Popolare “La Tradizione del Maggio” – 15 agosto “Il Drago di Avalon”, di Daniele Monti. Villa Minozzo, località Costabona, ore 15.30 Info: Fosca tel. 348 2885669