Un weekend internazionale a #ReggioEmilia

In occasione del Festival Internazionale Kids , che si terrà dal 17 al 19 settembre 2021 a Reggio Emilia, abbiamo raccolto tante informazioni per conoscere e vivere al meglio la città.

Come arrivare a Reggio Emilia

Chiostri di San Pietro si trovano in centro storico. Dalla stazione FS di piazzale Marconi, si percorre viale IV Novembre fino a piazzale Tricolore, da qui si svolta a dx in via Emilia San Pietro e dopo 150 metri si trova l’ingresso dei chiostri.
Su piazzale Marconi stazionano i taxi, si trova un Mobike Parking, un servizio di noleggio biciclette e un deposito bagagli (Bicibox).

Dalla stazione AV Mediopadana, che dista 5,3 Km, si arriva in 20 minuti in autobus (n° 5 e 9) in centro storico o in stazione centrale. In auto, dall’autostrada A1, uscita Reggio Emilia, seguire le indicazioni per il centro città. La sosta è a pagamento in tutti gli stalli di colore blu.

I parcheggi più vicini al Chiostri di San Pietro sono l’ex Polveriera (gratuito), i Controviali (strisce blu – a pagamento nei feriali), l’ex Caam (a pagamento). Info dettagliate: reggioparcheggi.it

Mappa del centro storico

Alla scoperta dei Chiostri di San Pietro, la sede del Festival

I Chiostri di San Pietro sono il più straordinario complesso monumentale di Reggio Emilia, uno dei più suggestivi del Rinascimento italiano, con una forma che porta la mano inconfondibile di Giulio Romano. Si tratta di un antico monastero utilizzato nei secoli nei modi più disparati e poi rimasto inaccessibile, nel centro storico della città, fino al momento della riscoperta e del recupero pubblico. I tanti spazi dei chiostri (Laboratorio aperto, sala delle colonne, Atelier Pause, Chiostro grande e chiostro piccolo..) ospiteranno gli eventi e le conferenze di Internazionale Kids.

Se volete approfondire la storia dei Chiostri in compagnia di una guida turistica, non perdetevi le visite guidate in programma:

  • Venerdì: visite guidate ogni ora dalle 16.00 – 20.00
  • Sabato e Domenica: visite guidate ogni ora dalle 10.00 – 20.00 

Prezzi: Intero € 5,00Ridotto € 2,00 (Ingresso ai Chiostri con visita guidata per bambini e studenti da 6 a 26 anni, over 65) – Omaggio (bambini fino ai 5 anni, persone con diritti speciali e loro accompagnatori, guide ed interpreti, giornalisti)

Info: 0522 1540823 – 335 7702358 biglietteria@chiostrisanpietro.it

Prenotazione consigliata cliccando qui!

Gli eventi

Tutti gli eventi di Internazionale Kids sono a ingresso gratuito, su prenotazione, a eccezione degli appuntamenti in:

  • Sala lunga: Venerdì dalle 16.30 alle 18.30, Sabato e domenica dalle 10-13 e dalle 15-18. ATTIVISMO: Poster power! Un laboratorio per creare fantastici poster di protesta a cura diTeresaSdralevich.
  • Sala video: Venerdì dalle 16.30 alle 18.30, Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. IMMAGINI: Replay I migliori reportage fotografici di Internazionale Kids e i corti animati del festival Imaginaria, a ciclo continuo.

L’accesso a questi due eventi è libero e senza prenotazione, nel rispetto delle norme AntiCovid-19.

Prenotazione spettacoli

RICORDATI DI PORTARE CON TE IL GREEN PASS ED UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO! 
In caso di maltempo alcuni luoghi potranno ospitare un minor numero di spettatori. L’ingresso sarà consentito in ordine d’arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ospitalità

Cosa vedere a Reggio Emilia?

Due passi in città: alla scoperta del centro storico di Reggio Emilia:

Visite guidate, mostre e musei
  • Palazzo dei Musei, Galleria Parmeggiani, Museo del Tricolore: venerdì-domenica 10-18. Ingresso gratuito
  • Biblioteca Panizzi: venerdì e sabato 9-19. Ingresso gratuito
  • Museo di Storia della Psichiatria: sabato e domenica ore 15-18, visite guidate ore e 15 e 16.30. Ingresso libero, visita gratuita su prenotazione.
  • Collezione Maramotti: venerdì pomeriggio visita guidata ore 15 / sabato e domenica visite guidate alle 10.30 e 15. Ingresso e visita gratuiti

Visite guidate agli edifici di culto ogni sabato su prenotazione (ad offerta libera):

  • Ore 9:00 Palazzo Canonici e Battistero
  • Ore 10:30 Basilica di San Prospero
  • Ore 10:30 Palazzo Vescovile
  • Ore 14:30 Cattedrale Santa Maria Assunta
  • Ore 17:00 Museo Diocesano
  • Ore 17:30 San Girolamo (il 2°e il 3° Sabato del mese)

Torre di San Prospero: ogni Domenica mattina alle ore 10, 11 e 12.

Eventi collaterali

Dai un’occhiata al calendario degli eventi e programma il tuo weekend a Reggio Emilia!

Ufficio Turistico

IAT via Farini 1/A
0522 451152
dal martedì al sabato 9-14
turismo.comune.re.it

Pubblicità