Idee di viaggio

Cinque consigli utili per pianificare la tua vacanza a Reggio Emilia:

1 QUANTO STARE?

Per visitare il centro storico basta un weekend, ma se hai intenzione di scoprire luoghi davvero speciali, spostarti in provincia o programmare un’escursione resta qualche giorno in più!
Lasciati ispirare dai nostri 10 motivi per una visita

2 COME ARRIVARE?

Il mezzo che utilizzerai per arrivare in città condizionerà i tuoi spostamenti e le tue attività. Se sei interessato a visitare il centro storico e i dintorni, con l’autobus arriverai ovunque, se invece hai intenzione di fare qualche escursione in provincia, dai Castelli di Matilde di Canossa ai luoghi dei film di Don Camillo e Peppone, allora ti servirà la macchina.

Il mezzo più comodo per arrivare in città è sicuramente il treno. Ci sono due stazioni: FS (quella centrale) e Av Mediopadana (una delle stazioni più belle del mondo, progettata dall’architetto Santiago Calatrava).
A questo link troverai tutte le informazioni sui parcheggi e su come muoverti in città.

Stazione AV Mediopadana, progetto Santiago Calatrava per il Comune di Reggio Emilia

3 QUANDO VENIRE?

Ogni stagione ha la sua particolarità ed il suo evento di spicco, anche se la primavera è il periodo migliore per visitare la città. Tantissimi eventi per grandi e piccini (Fotografia Europea, Reggionarra, Internazionale Kids, ecc..) si tengono nel mese di maggio / giugno e renderanno la vostra permanenza davvero unica. Per conoscere il calendario annuale clicca qui!

Chiostri di San Pietro durante il Festival Fotografia Europea

4 PRENOTA PRENOTA PRENOTA

Reggio Emilia ha l’enorme pregio di avere tantissime attrazioni gratuite o con un biglietto ridotto, le visite guidate ai luoghi di culto ad offerta libera e la possibilità di visitare luoghi insoliti, come il museo della Psichiatria, uno dei pochi in Italia. Molte bellissime attrazioni però, vanno prenotate con anticipo. Siamo certi che non te ne pentirai!

Prima di arrivare in città, dai un’occhiata alla sezione Organizza il tuo viaggio e scrivici se vuoi avere informazioni dettagliate sugli orari di apertura. Ecco il nostro indirizzo mail: iat@comune.re.it

Basilica della Beata Vergine della Ghiara

5 ITINERARI & INTERESSI

I nostri consigli non finiscono qua. Ecco alcuni itinerari tematici per i diversi interessi:

Big Bench del Monte Fosola
Pubblicità